Skip to content
Rinnovare le Istituzioni

Rinnovare le Istituzioni

Reddito di cittadinanza, contrasti nella maggioranza. Ancora modifiche previste in Consiglio dei ministri

Novembre 9, 2021 wp_1625235 Società

Discussioni ancora nela maggioranza su manovra e reddito di cittadzinanza, il vanto di Di Maio e dei grillini che ha causatdo easb orsi enormi per assegni c oncessdi a chi non ne avaeva diritto. Draghi

Contnua a leggere

Green pass non necessario per i parlamentari europei. Decisione del Tribunale Ue mette nei guai governo italiano

Novembre 7, 2021 wp_1625235 Società

Sconfessato dalla giustizia europea il principio del sostanziale obbligo di green pass, sostenuto ad oltranza dal ministro Soperanza e dai suoi esperti, un colpo mortale alla campagna del green pass ad oltranza viene dall’Europa, dove

Contnua a leggere

Sicurezza urbana,bene la videosorveglianza, ma occorrono altri strumenti più efficaci

Novembre 6, 2021 wp_1625235 Istituzioni, Legalità, Sicurezza

Nella mia quarantennale esperienza di funzionario prima e di prefetto poi in otto province e in quattro regioni fra le più importanti in Italia, ho sperimentato personalmente che, al di là dei grandi problemi economici

Contnua a leggere

Crescita Ue ancora forte, ma ci sono rischi di peggioramento. La previsione di Gentiloni

Novembre 5, 2021 wp_1625235 Istituzioni, Società

BRUXELLES – La crescita economica in Ue “continua ad apparire forte”, ma le prospettive sono dominate da “un’alta incertezza”, con “alcuni notevoli rischi di peggioramento”. Lo ha detto il commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, nel corso

Contnua a leggere

Mes: Italia, Irlanda e Finlandia bloccano la riforma. Approvazione slitta

Novembre 5, 2021 wp_1625235 Società

BRUXELLES – L’approvazione o meno del meccanismo del Mes è stato a suo tempo al centro di battaglie politiche e dichiarazioni positive o negative dei vari esponenti politici. Contrarie in Italia le destre, favorevoli le

Contnua a leggere

Italia ancora in ritardo, tempi processi troppo lunghi, la Ue bacchetta il governo

Novembre 3, 2021 wp_1625235 Legalità

BRUXELLES – «Nonostante alcuni miglioramenti, perché l’Italia ha contribuito a smaltire l’arretrato, i procedimenti civili e commerciali resteranno molto lunghi. L’Italia ha incluso nel Pnrr riforme su queste sfide, la commissione sta seguendo da vicino

Contnua a leggere

Padova: arriva Bolsonaro, scontri fra 500 antagonisti e la polizia. Cancellata la visita alla Basilica del Santo

Novembre 2, 2021 wp_1625235 Sicurezza

Visita di Bolsonaro contestata dagli antagonisti, che impediscono la visita del Presidente brasiliano alla Basilica del Santo, senza che le forze dell’ordine siano riuscite far passare il Presidente.  Circa 500 i giovani dei gruppi antagonisti

Contnua a leggere

Mattarella a febbraio se ne va, molti i designati alla successione, ma nessuno è nettamente favorito

Novembre 1, 2021 wp_1625235 Istituzioni

Con l’avvicinarsi della fine del mandato di Sergio Mattarella, si fa sempre più pressante il dibattito su chi prenderà il posto dell’attuale presidente della Repubblica. A inizio 2022 si terranno le elezioni del nuovo capo

Contnua a leggere

La CoP Onu sul clima nasce a Berlino, inaugurata dalla 40enne Merkel. 25 anni di riunioni inconcludenti (video)

Novembre 1, 2021 wp_1625235 Istituzioni

A Glasgow si riunirà per la 26.ma volta la CoP dell’Onu (Conferenza ONU sul cambiamento climatico), l’assemblea dei paesi più importanti del mondo che trattano dei problemi del clima. Inutilmente fino ad oggi, speriamo che

Contnua a leggere

G20 romano: un vertice con luci ed ombre, nonostante l’entusiasmo di Draghi

Novembre 1, 2021 wp_1625235 Istituzioni

Commentando la dichiarazione finale dei leader del G20 di Roma il presidente del Consiglio, Mario Draghi ha parlato di un successo e di un risultato di cui essere orgogliosi. Per il premier sono state gettati

Contnua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 17 18 19 20 Next Posts»

dal Firenze Post

  • Sicurezza a Firenze. Le istituzioni intervengano, evitino tentazioni di sicurezza fai da te
    di Paolo Padoin
    La tutela della sicurezza richiede organizzazione e professionalità ed è affidata innanzitutto alle Forze dell'ordine. I cittadini possono collaborare, entro certi limiti L'articolo Sicurezza a Firenze. Le istituzioni intervengano, evitino tentazioni di sicurezza fai da te proviene da Firenze Post.

Articoli recenti

  • Migranti: procura Agrigento apre inchiesta per 8 morti su barchino arrivato a Lampedusa. Altri 156 sbarcati in un giorno sull’isola
  • Otto migranti morti a bordo di un barchino al largo di Malta. Soccorsi altri 46. Il sindaco lancia appello a Meloni
  • Autonomia differenziata: si del Consiglio dei ministri. Protestano i governatori di sinistra e la Cgil
  • Cospito: “Io voglio vivere, ma non condanno gli anarchici”. Conte attacca Nordio
  • L’autonomia differenziata di Calderoli, fra mille polemiche, arriva in Consiglio dei ministri

Ultimi commenti

  1. Giuliano Marchi su Obbligo vaccinale: Partito Libertario lo ritiene incostituzionale. Si rivolge alla magistratura
  2. Girolamo Bertone su PRESENTAZIONE RINNOVARE LE ISTITUZIONI

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

Categorie

  • cronaca
  • economia
  • finanza
  • immigrazione
  • Istituzioni
  • Legalità
  • politica
  • salute
  • Sicurezza
  • Società
  • sport

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.