Patto antinflazione: accordo governo-commercio per alleggerire il peso del carrello della spesa

ROMA – Mentre le opposizioni (Dchlein e Nardella scatenati) denigrano l’azione del governo, l’esecutivo oper per venire incontro alle esigenze degli strati meno abbienti della popolazione. Senza ricorrere a misure controproducenti e che provocano vaste illegalità come il reddito di cittadinanza grillino.

Dopo mesi di trattativa, c’è il sì anche delle imprese di largo consumo al patto sul trimestre anti-inflazione, per offrire a prezzi calmierati o ribassati, dal primo ottobre al 31 dicembre, una serie di prodotti del carrello della spesa. Si sono riuniti i fronti delle associazioni del commercio – che firmeranno il protocollo vero e proprio – e quelle della produzione. “Il paniere tricolore sarà davvero tale, tutti insieme, uniti e in campo”, ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, definendo l’iniziativa il “colpo definitivo contro l’inflazione” al termine dell’incontro, in videoconferenza, con i vertici delle associazioni Unione Italiana Food, Centromarca, Federalimentare e Ibc che ha sbloccato l’accordo. Queste organizzazioni hanno presentato una lettera di intenti, che è stata accolta dal ministro.

La lettera le impegna. tra l’altro, a chiedere alle proprie associate di “valutare, nel rispetto della libera concorrenza e della strategia di ciascuna impresa e su base volontaria, di sviluppare iniziative di politica commerciale tese a contrastare l’inflazione” sui prodotti individuati. Anche le associazioni dell’artigianato Confartigianato, Cna e Casartigiani hanno ribadito il loro impegno contro il caro-prezzi in una lettera al ministro.

Le associazioni dei consumatori ovviamente non si dichiarano soddisfatte, e lamentano di non essere state coinvolte sul patto, chiedono che il suo andamento sia monitorato da osservatori territoriali e che siano adottate misure strutturali sul caro-vita.

Ma intanto attendiamo di verificare gli effetti di quest’accordo, che potrebbe costituire un primo passo concreto nel senso auspicato. Al di là delle chiacchiere e delle critiche pregiudiziali delle opposizioni e dei loro accoliti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *