Nomine e movimenti di prefetti. Consiglio dei ministri del 23 febbraio

ROMA – Ampio movimento e nomine di prefetti in varie sedi, decisi dal Consiglio dei ministri del 23 febbraio, su proposta del ministro Piantedosi. Le decisioni hanno interessato soprattutto gli uffici centrali del ministero dell’Interno. Due dirigenti generali di Ps inquadrati prefetti. Ecco l’elenco risporato sul sito del ministero.

Michele Di Bari, cessando dalla disposizione ai sensi della legge 30 dicembre 1991, n. 41, con incarico di dirigere la struttura di missione di cui all’art. 30, comma 1, del decreto-legge n. 189/2016 convertito in legge n. 229/2016 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016”, è il nuovo prefetto di Venezia.

Paolo Canaparo, da direttore centrale per l’amministrazione generale presso il Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, è collocato a disposizione ai sensi della legge 30 dicembre 1991, n. 410, con incarico di dirigere la struttura di missione di cui all’art. 30, comma 1, del decreto-legge n. 189/2016 convertito in legge n. 229/2016 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016”.

Roberta Lulli, da Vibo Valentia, è destinata a svolgere le funzioni di direttore centrale per l’amministrazione generale presso il Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.

Maria Forte, da Siena, è destinata a svolgere le funzioni di vice capo Dipartimento, direttore centrale per le politiche migratorie – Autorità fondo asilo migrazione e integrazione presso il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione.

Matilde Pirrera, da Enna, è destinata a svolgere le funzioni di prefetto di Siena

Maria Carolina Ippolito, da Crotone, è destinata a svolgere le funzioni di prefetto di Enna

Fabrizio Stelo, da Oristano, è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Teramo

Vittorio Pisani (dirigente generale di P.S.), nominato prefetto, è collocato fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri

Filippo Santarelli (dirigente generale di P.S.), nominato prefetto, è collocato fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, ai fini del conferimento dell’incarico di Commissario del Governo per la provincia di Trento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *