ROMA – Sotto il governo Meloni, finita l’era Draghi, cala il prezzo del gas e l’economia respira. Prosegue il calo del prezzo del gas, sulla scia delle temperature più alte della media stagionale e dunque un minor impatto sulle scorte. Sulla piazza di Amsterdam le quotazioni scendono sotto i 50 euro per la prima volta da dicembre 2021 e passano di mano a 49,7 euro al megawattora, dopo aver toccato un minimo di giornata a 48,7 euro. Dall’inizio dell’anno il prezzo ha registrato un calo di circa il 35%.
In sostanza ha agito meglio l’esecutivo politico di quello tecnico (?) del Presidente (Mattarella dovrebbe riflettere) sotto la guida del grande banchiere, osannato in Italia (soprattutto a sinistra), Ue e Usa.