Festival di Sanremo: dal 2024 la diretta potrebbe passare dalla Rai ad altre emittenti. Una sentenza del tar Liguria

SANREMO – Dopo 73 anni la diretta del festival della canzone italiana potrebbe non essere più un’esclusiva Rai. Che, del resto, quest’anno è stata tagliata fuori dall’organizzazione dell’evento da Amadeus e dal suo manager Presta, che hanno preso accordi direttamente col Quirinale per la presenza di Mattarella alla serata inaugurale. Di un’edizione rivolta tutta contro i sovranisti, con le esibizioni di Fedez, Paola Egonu e Benigni, e non solo. E che vedrà alla fine l’intervento, seppur non in video, del presidente ucraino Zelensky, la star del momento.

Ma torniamo alla diretta tv. È in scadenza il prossimo dicembre la convenzione tra la Rai e il comune di Sanremo e occorrerà dunque un nuovo bando aperto a tutti gli altri competitor per assegnare la futura gestione del marchio “festival della canzone italiana”, di proprietà del comune ligure. Questo a causa di una recente sentenza del Tar che ha dato ragione all’AFI, l’Associazione Fonografici Italiani, ente che tutela gli interessi dei produttori discografici indipendenti, che si era appellata contro questa sorta di monopolio che la tv di Stato deteneva sulla kermesse.

La sentenza del Tar della Liguria del 2021 a cui si era appellata l’AFI ha aperto nuovi e imprevedibili scenari sul futuro del festival della canzone italiana, marchio registrato e di proprietà appunto del comune ligure. Nei diversi anni le emittenti televisive si erano opposte a questa esclusiva della Rai, ritenendo di essere estromesse illegittimamente dal bando. Con la sentenza del Tar la convenzione è in scadenza il prossimo mese di dicembre e il comune dovrà organizzare un nuovo bando aperto a tutti i competitor, quindi Mediaset, Sky, La7 o tutti coloro che vogliono strappare il festival dalle mani della tv di Stato.

La possibilità che dalla prossima edizione il festival di Sanremo non vada più in onda sulla Rai è reale e concreta come confermato anche da dall’assessore al Turismo e dal sindaco del Comune di Sanremo. «Un festival senza la diretta Rai? Possibile» – ha risposto Giuseppe Faraldi, assessore al Turismo del Comune di Sanremo.

Il sindaco della città Alberto Biancheri ha confermato l’esistenza di una cordata che si sarebbe proposta per organizzare la prossima edizione del Festival. «Nella serata di ieri mi è arrivata in Comune una comunicazione di un gruppo di soggetti, in mezzo ci sono case discografiche, imprenditori e società di comunicazione, che si dicono impegnate ad allestire una cordata per proporre all’amministrazione l’organizzazione della prossima edizione della manifestazione» – ha detto. Al momento nella proposta arrivata sulla scrivania del sindaco non ci sarebbero dettagli economici ma solo una manifestazione d’interesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *