PRESENTAZIONE RINNOVARE LE ISTITUZIONI

Nel 2003, quando ero prefetto di Padova, volli creare un blog tutto mio, www.rinnovareleistituzioni.it, per informare il pubblico sulle prospettive di un miglioramento delle istituzioni europee, nazionali e locali e sulle vicende attraversate allora dal Paese. Con il fine di promuovere al massimo la tutela della legalità.

 Un settore importante lo dedicai alla sicurezza e al terrorismo, e soprattutto alla pessima abitudine di alcune istituzioni italiane di privilegiare i reduci della stagione degli anni di piombo, trattati con tutti gli onori, e dimenticare le vittime dei loro crimini. Il sito ebbe un notevole successo, tanto che fu citato dai giornali nazionali come uno fra quelli che riportava meglio le incongruenze del nostro sistema politico e amministrativo.

Ho poi fondato insieme ad altri soci un giornale online, FirenzePost, che ha migliaia di visite giornaliere, sul quale ho continuato a esprimere i miei giudizi e ad informare il pubblico su quanto avveniva in ambito nazionale, europeo e mondiale.

 Con particolare attenzione sempre alla sicurezza e alla tutela della legalità, ma anche alle questioni dell’immigrazione, della pandemia, della situazione politica italiana, con la crisi dei partiti e il sostanziale commissariamento della politica effettuato, sulla spinta di alcuni partiti, con la giustificazione discutibile della necessità di interventi urgenti da parte del governo in tema di tutela della salute.

Recentemente ho sentito il bisogno di riaprire il dialogo con il pubblico su un sito tutto mio per esprimere il mio giudizio sui tanti aspetti critici che angustiano la nostra Italia, a causa dell’arretramento delle istituzioni, che ormai non sono più credibili agli occhi dei cittadini. Non solo quelle politiche, ma anche tante altre, in primis la magistratura, hanno mostrato pecche e disfunzioni che ne hanno minato la fiducia da parte della popolazione.

Ho ritenuto perciò opportuno riorganizzare in veste più moderna, nella forma e nella sostanza, il mio vecchio sito, che ha preso adesso il nome web di rinnovoleistituzioni (la precedente denominazione era già stata occupata da altri soggetti), ma ha mantenuto la vecchia intitolazione, sostituendo anche l’immagine di home page, che rappresentava il Quirinale. Negli ultimi tempi, prima dell’avvento di Mattarella, anche il Colle è stato al centro di critiche e polemiche, talvolta giustificate.

 Per questo ho scelto come nuovo emblema del sito il nostro tricolore, simbolo dell’unità del Paese, che non deve essere esibito solo per festeggiare eventi sportivi o manifestazioni di parti politiche, ma deve continuare a rappresentare tutti noi, nonostante le controversie politiche attuali rendano difficile il raggiungimento di questo importante obiettivo.

One comment

  1. Condivido l’idea di volere fornire ai futuri lettori un’informazione assolutamente indipendente e puntuale su temi di primaria importanza come quelli della “legalità”, “sicurezza”, “terrorismo”, “pandemia”, “Europa”, “diritti civili”, “parità di genere” , “migranti”, “giovani e loro futuro”, “magistratura e relativo funzionamento”, “amministrazioni locali e loro funzionamento”, “istituzioni” ed “enti pubblici, privati e non profit”, accompagnata sempre dalla massima competenza e oggettività, e non priva, quando necessario, di una critica sempre costruttiva e di possibili utili soluzioni nell’interesse dell’Italia e di tutti i suoi cittadini.
    Mi congratulo ed auguro, quindi, buon lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *